Page 36 - COMPOSITE SOLUTIONS - Fascicolo 1/2016 - Issue 1/2016
P. 36

w MATERIALS
Chart 3
Grafico 3
*Natural Frequency (F) is calculated by the following formula: F = 0,178 x TT / L2 (EI / pA)1/2
E = Young modulus (E1)
I = Moment of inertia of area
p = Density of laminate
*La frequenza naturale (F) è calcolata con la seguente formula: F = 0,178 x TT / L2 (EI / pA)1/2
E = modulo di Young (E1)
I = momento di inerzia dell'area
società leader nella produzione e vendita di tes- suti in fibra di carbonio e della GP Marketing Consulting, società di consulenza che opera in tutto il mondo per lo sviluppo di tecnologie e prodotti di nuova generazione.
Il vantaggio dei tessuti basati su fibre ad alto titolo, rispetto agli unidirezionali o ai tessuti prodotti con fibre a basso titolo, è la possibilità di utilizzare pelli di maggior spessore nella stratifica e ottenere prepreg ottimizzati per una produzione più veloce ed economica di compo- nenti come lastre industriali, rulli, stampi, ecc. Tab. 2 riporta alcuni dei prodotti recentemente sviluppati:
Questa nuova gamma di prodotti basati sulle nuove fibre DialeadTM K13916 e K13312 per- mette una vasta scelta e possibilità di persona- lizzazione in termini di grammatura, costruzioni e armature: dal tessuto bilanciato da 630 g/m2, passando per una serie di tessuti unidirezionali da circa 300 e 600 g/m2 stabilizzati con carbo- nio, vetro o filato termoplastico, e soprattutto i
range of possible application fields, through a higher tensile strength for a pitch fiber and a smaller filament diameter, which eliminates many of the critical effects mentioned above.
FROM FIBER TO FABRIC:
A RESPONSE TO THE REQUEST
OF HAVING PITCH FIBER EASIER TO USE Traditionally, pitch fibers were used under the form of prepregged unidirectional tapes or very sophisticated light fabrics based on small tow fibers (i.e. 240-270 tex). With the goal of bringing pitch fibers within everyone’s reach, Sumitomo Corporation Europe, an official distributor of DialeadTM fibers in Europe for many years now, has launched a new line of fabrics and UD’s thanks to the joint cooperation of G. Angeloni, a leading Italian company in the production of carbon fabric and GP Marketing Consulting, a consultancy company active worldwide in the development of new generations of advanced composite products.
The advantage of fabrics based on larger tows, compared with unidirectional tapes or small- tow fabrics, is the opportunity to apply thicker lamination layers in the stratification and use more easily handled prepregs for a faster and more cost-effective production of components like industrial plates, rollers, tools, etc.
tessuti creati con la tecnologia dello spreading delle fibre, che ha permesso di ottenere uni- direzionali da 75 g/m2 e tessuti bilanciati da 150 g/m2, mantenendo un’altissima qualità di realizzazione.
La tecnologia dello spreading è uno dei fiori all’occhiello della G. Angeloni Srl, poiché ha permesso di migliorare la qualità e la resa della fibra attraverso un allineamento dei filamenti molto preciso e un’adesione ottimale degli strati.
Ne beneficiano alcune proprietà meccaniche, come la resistenza a trazione (imputabile al fatto che un maggior numero di singole micro- fibre, dopo lo spreading, risultano “rilassate” e meglio allineate) e la resistenza a fatica. La maggiore apertura delle fibre rappresenta inol- tre un vantaggio in termini resistenza al taglio interlaminare.
Questa tecnologia consiste nell’apertura del singolo filamento (tow), sfruttando la facilità con cui il roving si apre se trascinato su una
Dimension of specimen: 200 mm (L) x 15 mm (W) x 1 mm
Misure del provino: 200 mm (L) x 15 mm (W) x 1 mm
Chart 3 Courtesy of Mitsubishi Rayon Co. Ltd. / Grafico 3 Gentile concessione di Mitsubishi Rayon Co. Ltd.
p = densità del laminato
34
compositesolutions n.1/2016
striali” nella sua gamma di fibre da pitch, tra cui la DialeadTM K13916 e la DialeadTM K13312, ampliandone esponenzialmente gli orizzonti applicativi, attraverso una maggiore resistenza a trazione rispetto allo standard delle fibre da pitch ed un minor diametro del singolo filamento, che di fatto eliminano molti degli aspetti critici sopra elencati.
DALLA FIBRA AL TESSUTO: LA RISPOSTA ALLA NECESSITÀ DI UTILIZZARE IN MODO SEMPLICE LA FIBRA DA PITCH Tradizionalmente le fibre da pitch sono state utilizzate sotto forma di preimpregnati unidi- rezionali o sofisticati tessuti leggeri prodotti con fibre a basso titolo (es. 240-270 tex). Con l’obbiettivo di portare le fibre da pitch alla por- tata di tutti, la società Sumitomo Corporation Europe, da molti anni distributore ufficiale delle fibre DialeadTM in Europa, ha lanciato una nuova linea di tessuti bilanciati e unidirezionali, grazie alla collaborazione congiunta di G. Angeloni Srl,


































































































   34   35   36   37   38