Page 20 - PITTURE E VERNICI EUROPEAN COATINGS Issue 3/May-June 2017
P. 20
RAW MATERIALS
ADDITIVES
ADDITIVI
stability and compatibility, using four kinds of polymer dispersions as a medium: acrylic, styrene- acrylic, vinyl-acrylic and vinyl- VeoVa, which are the main bases for most decorative paints currently used.
To determine the defoaming effectiveness, a sample of 200 ml of polymer dispersion is taken, 0.2% of Emultrol DFM OLM-17 is added and then it undergoes a process of agitation at 1300 rpm for 5 minutes. Afterwards the percentage of air in the mixture is calculated by measuring changes in its density. Another parameter to take into consideration is the formulation stability that a defoamer presents over time.
For its study, a sample of polymer
dispersion with 0.2% of defoamer
at 45 °C for one week. Subsequently, the defoaming effectiveness test is repeated.
Finally, we make sure that the tested defoamer does not present problems of compatibility with formulations, which would cause adverse effects on the paint coating such as fisheyes, craters or orange peel. To this end, a layer 120 microns thick applied on a glass plate is visually assessed.
RESULTS OF EFFECTIVENESS AND AGING OF THE DEFOAMER
The results show that the product has a good defoaming effectiveness in the four polymers studied, which remains virtually unchanged over time. In addition, company's technicians note that this product does not cause any irregularity or defect in the final coating of the aforementioned polymers.
Therefore, product is a cost-effective defoamer that is suitable for the production of a wide variety of decorative paints, especially those based on polymeric dispersions such as acrylic, styrene-acrylic, vinyl-acrylic and vinyl-VeoVa.
Keep in mind that every formulation is unique and may require the use of specific defoamers to ensure optimal results, company offers its customers the possibility of customized studies in order to respond to their specific needs.
quattro tipi di dispersioni di polimeri come veicolo: acrilico, stirene-acri- lico, vinil-acrilico e vinil-VeoVa, che sono le basi principali attualmente utilizzate per la produzione di pittu- re decorative.
Per determinare l'efficacia anti- schiuma, è stato considerato un campione di 200 ml di dispersio- ne polimerica, aggiunto lo 0,2% di Emultrol DFM OLM-17 e poi la formulazione è stata sottoposta ad un processo di agitazione a 1300 rpm per 5 minuti. Successivamente la percentuale di aria nella miscela viene calcolata misurando cambia- menti nella sua densità.
Un altro parametro da tenere in considerazione è la stabilità della formulazione che un antischiuma presenta nel corso del tempo. Per
lo studio, si preleva un campione di dispersione polime- rica con lo 0,2% di antischiuma e conservato a 45° C per una settimana.
Successivamente, viene ripetuto il test di efficacia dell'antischiuma.
Infine, i tecnici dell'azienda fanno in modo che il prodotto testato non presenti problemi di compatibilità con le for- mulazioni, che causerebbero effetti negativi al rivestimen- to, come “occhi di pesce”, crateri o buccia d'arancia. A tal fine, viene visivamente valutato uno strato di 120 micron di spessore, applicato su una lastra di vetro.
RISULTATI DI EFFICACIA E INVECCHIAMENTO DELL'ANTISCHIUMA
I risultati mostrano che il prodotto ha una buona efficacia antischiuma nei quattro polimeri studiati, che rimane prati- camente inalterata nel tempo. Inoltre, i tecnici dell'azienda hanno notato che questo prodotto non causa alcuna irre- golarità o difetti nel rivestimento finale dei polimeri prece- dentemente citati. Pertanto, il prodotto è un antischiuma adatto per la produzione di una vasta gamma di pitture a uso decorativo, specialmente in quelle a base di disper- sioni acriliche, stirolo-acriliche, vinil-acriliche e vinil-VeoVa. Si deve anche considerare che ogni formulazione è unica e può richiedere l'uso di un antischiuma specifico per garan- tire risultati ottimali, la società quindi offre ai propri clienti la possibilità di studi personalizzati al fine di rispondere alle loro esigenze specifiche.
MATERIE PRIME
16 Pitture e Vernici - European Coatings - Formulation 3 / 2017
is taken and stored


































































































   18   19   20   21   22