Page 10 - PITTURE E VERNICI EUROPEAN COATINGS Issue 3/May-June 2017
P. 10
LEGISLATION
Transportation of polymerising substances
Il trasporto di materie in grado di polimerizzare
With the entering into force of the new regulations on the movement of dangerous goods (ADR, RID, IMDG), a new type of dangerous substances has been included in class 4.1, i.e. polymerising substances.
INTRODUCTION AND CLASSIFICATION
With this new type of dangerous goods, the
concept of self-accelerating polymerisation
temperature (SAPT) has been introduced,
meaning the lowest temperature at which
the polymerisation of a substance may
occur in the packaging, IBC or tank as
delivered for transport. The SAPT shall be
determined in accordance with the test procedures established for the self-accelerating decomposition temperature (SADT) for self-reactive substances in accordance with Part II, section 28 of the Manual of Tests and Criteria. Without stabilisation, polymerising substances are liable to undergo an intense exothermic reaction resulting in the formation of larger molecules or polymers under normal conditions of transportation. Such substances belong to the category of easily polymerising substances of class 4.1 when:
a) their self-accelerating polymerisation temperature (SAPT) is 75°C or less under standard conditions (with or without chemical stabilisation as delivered for transport) or in the packaging, IBC, or tank in which the substance or mixture is to be carried;
b) they have a heat of reaction of more than 300 J/g; and c) they do not meet any other criteria for inclusion in classes
from 1 to 8.
A mixture that meets the criteria of a polymerising substance must be classified as polymerising substance of class 4.1.
NORMATIVA
Filippo Busolo
Con l'entrata in vigore dei nuovi regolamenti sui trasporti di merci pericolose (ADR, RID, IMDG) si introduce nella classe 4.1 una nuova tipologia di materie pericolose, ovvero le materie in grado di polimerizzare.
INTRODUZIONE E CLASSIFICAZIONE
Con questa nuova tipologia di merce pericolosa, viene introdotto il concetto di temperatura di polimerizzazione auto- accelerata (TPAA), ovvero la temperatura più bassa alla quale una materia può cominciare a polimerizzare nell'imballaggio, IBC o cisterna così come viene consegnato
al trasporto. Si ottiene applicando le medesime procedure di prova di quelle usate per determinare la TDAA delle materie auto-reattive, conformemente alla sezione 28 della seconda parte del Manuale delle prove e dei criteri. Per materie che polimerizzano, si intendono le materie che, senza stabilizzazione, sono suscettibili a subire una forte reazione esotermica causando la formazione di molecole più grandi o causando la formazione di polimeri nelle condizioni normali di trasporto. Tali materie sono considerate come materie suscettibili di polimerizzare di classe 4.1 quando:
a) la loro temperatura di polimerizzazione auto-accelerata (TPAA) è al massimo 75°C nelle condizioni (con o senza stabilizzazione chimica nella forma in cui sono consegnate al trasporto) o nell'imballaggio, IBC o cisterna nel quale la materia o la miscela devono essere trasportate;
b) quando hanno un calore di reazione superiore a 300 J/g; e c) quando non soddisfano nessun altro criterio d'inclusione
nelle classi da 1 a 8.
Una miscela che soddisfa i criteri di una materia che
6 Pitture e Vernici - European Coatings - Formulation 3 / 2017