Page 11 - PITTURE E VERNICI EUROPEAN COATINGS Issue 3/May-June 2017
P. 11
LEGISLATION
NORMATIVA
Polymerising substances are subject to temperature control during transportation if their self-accelerating polymerisation temperature (SAPT) is:
a) when delivered for transport in a packaging or IBC, 50°C
or less in the packaging or IBC in which the substance is
to be carried; or
b) when delivered for transport in a tank, 45°C or less in the
tank in which the substance is to be carried.
These substances are classified according to the following categorisation codes - PM (polymerising substances), PM1 (not requiring temperature control) and PM2 (requiring temperature control). These codes belong to packaging group III. List of entries:
1. UN 3531 Polymerizing substance, solid, stabilized, n.o.s.
2. UN 3532 Polymerizing substance, liquid, stabilized, n.o.s.
3. UN 3533 Polymerizing substance, solid, temperature
controlled, n.o.s
4. UN 3534 Polymerizing substance, liquid, temperature
controlled, n.o.s
Further details on the goods’ properties are included in the new IMDG Regulations, amendment 38-16. UN 3531 and UN 3532 report that these substances polymerise at high temperatures or in a fire, burning vigorously. They are insoluble in water and, on contact with alkalis or acids, they may cause dangerous polymerisation. The products of combustion or self-accelerating polymerisation may be toxic if inhaled. In the case of UN 3533 and UN 3534, the goods polymerise at higher temperatures than the SAPT or in a fire. These goods are insoluble in water and, on contact with alkalis or acids, may cause dangerous polymerisation. The products of combustion or self-accelerating polymerisation may be toxic if inhaled. Control and emergency temperatures can be found in the bill of lading, as required by IMDG regulation 5.4.1.5.2. Temperatures must be checked regularly.
The new special provision number 386 applies to the newly- introduced four sections. The conditions for the stabilisation of substances and for the regulation of temperature are defined in this provision.
PACKAGING AND TANKS
If the general provisions regarding packaging are followed, it is possible to use single packages, combined packages, composite packages, metallic IBCs, rigid plastic IBCs and composite IBCs in compliance with the instructions of packaging POO1, POO2 for the transportation in package and IBC03 and IBCO7 for the transportation in IBC. Also, these instructions consider some new special provisions, according to which packages and IBCs shall be designed and produced in order to permit the release of gas or vapour
polimerizza deve essere classificata come materia che polimerizza della classe 4.1.
Le materie che polimerizzano sono soggette alla regolazione della temperatura durante il trasporto se la loro TPAA:
a) non supera 50°C nell'imballaggio o IBC in cui la materia deve essere trasportata, nel caso di materie consegnate al trasporto in imballaggi o IBC;
b) non supera 45°C nella cisterna in cui la materia deve essere trasportata, nel caso di materie consegnate al trasporto in cisterna.
Queste materie vengono classificate con i codici di classificazione PM (materie che polimerizzano), PM1 (non necessitanti una regolazione della temperatura) e PM2 (necessitanti una regolazione della temperatura). Tutte e quattro le rubriche sono associate al gruppo di imballaggio III. Lista delle rubriche:
1. UN 3531 Materia solida che polimerizza, stabilizzata, n.a.s. 2. UN 3532 Materia liquida che polimerizza, stabilizzata,
n.a.s.
3. UN 3533 Materia solida che polimerizza, con regolazione
della temperatura, n.a.s.
4. UN 3534 Materia liquida che polimerizza, con regolazione
della temperatura, n.a.s.
Ulteriori dettagli sulle proprietà delle merci vengono offerti dal nuovo Codice IMDG, emendamento 38-16. Per UN 3531 e UN 3532 viene riportato che queste merci polimerizzano a elevata temperatura o in un incendio, bruciando vigorosamente. Si tratta di merci insolubili in acqua, che a contatto con alcali o acidi possono causare polimerizzazioni pericolose. I prodotti della combustione o dell'auto-combustione accelerata possono essere tossici se inalati. Nel caso di UN 3533 e UN 3534, si legge che queste merci polimerizzano a temperatura più alte della TPAA o in un incendio. Si tratta di merci insolubili in acqua, che a contatto con alcali o acidi possono causare polimerizzazioni pericolose. I prodotti della combustione o dell'auto-combustione accelerata possono essere tossici se inalati. Le temperature di controllo e di emergenza possono essere reperite nel documento di trasporto come richiesto dal 5.4.1.5.5 IMDG. Le temperature devono essere verificate regolarmente. La nuova disposizione speciale 386 si applica alle quattro nuove rubriche introdotte, nella quale vengono specificate le condizioni per la stabilizzazione delle materie e per la regolazione della temperatura.
IMBALLAGGI E CISTERNE
A condizione che siano rispettate le disposizioni generali relative all’imballaggio, è possibile utilizzare imballaggi semplici, imballaggi combinati, imballaggi compositi, IBC di metallo, di plastica rigida e compositi in conformità alle
Pitture e Vernici - European Coatings - Formulation 3 / 2017 7